Pagina parzialmente in fase di lavorazione
Il rifugio è dotato di 25 posti letto suddivisi nelle seguenti stanze:
Le stanze derivano il loro nome dai modelli più famosi e ricercati della tradizione e del design della Sedia di Chiavari. Omaggio all'antica tradizione che vedeva la faggeta del Penna fonte di legno pregiato per l'artigianato locale d'eccellenza. I modelli esposti nel Rifugio sono stati realizzati e forniti dalla ditta F.lli Levaggi di Chiavari.
RAMBA
Dalla stanza si ha un'incantevole visuale sul Monte Penna e Pennino. E' l'unica stanza matrimoniale presente all'interno del rifugio.
Curiosità sulla sedia: modello mederno che deriva da un disegno degli anni '50 del noto artista ligure Emanuele Rambaldi, pittore e chiavarese d'adozione. La sedia di Chiavari rivisitata dall'artista presenta una struttura e un design dalle forme innovative, con schienale ampio e traversa inferiore basse e sagomata in modo peculiare. Anche i traversini che uniscono le gambe sono sottili fasce lineari, regolari e appiattite.
TRE ARCHI
Camera dotata di quattro posti letto e bagno privato al piano
Curiosità sulla sedia: modello appartenente alla selezione classica della tradizione chiavarese, e caratterizzato dal disegno della spalliera, modulato in tre grandi archi al cui interno spiccano le due aste centrali, sottili e finemente tornite. Una ricca tornitura è presente anche nelle gambe e nella traversa anteriori, in contrasto con l'esilità e la linearità dei traversini e delle gambe posteriori, leggermente incurvate.
CAMPANINO
Dalla stanza si ha un'incantevole visuale sul Monte Penna e Pennino.
Curiosità sulla sedia: modello simbolo della sedia di Chiavari, brevettata da Giuseppe Gaetano Descalzi nel 1807, si caratterizza per lo stile misurato e per un'impareggiabile leggerezza e funzionalità accostate a solidità ed essenzialità che le conferiscono un aspetto moderno. i montanti, affusolati asimmetricamente, scendono a terra disegnando gambe posteriori leggermente incurvate verso l'esterno.
PARIGINA
La stanza ha l'affaccio sulla faggeta retrostante al rifugio ed è l'unica stanza con accesso al bagno privato interno alla camera.
Curiosità sulla sedia: modello di grande prestigio ed eleganza, diffuso in varie parti del mondo nei luoghi di maggiore rappresentanza o di ritrovo, presenta caratteri che richiamano lo stile francese del XVII secolo. La spalliera, ritmata da quattro colonnine finemente tornite ed incorniciate da mantanti accuratamente lavorati, è chiusa in alto dalla spallina che riproduce il giglio di Francia.
CAMERATA
La camerata è localizzata la primo piano del Rifugio "Pennino". Può ospitare fino ad un massimo di 12 persone ed è dotata di due bagni con doccia. Adiacente alla camerata è presente uno spazio comune con tavoli
STAGIONE UNICA
NEL MESE DI AGOSTO NON SI FA PENSIONE COMPLETA
PREZZI con BIANCHERIA INCLUSA
PREZZI con BIANCHERIA ESCLUSA (sacco a pelo, asciugam. e saponi propri non ci sono coperte)
I prezzi si intendono a persona al giorno a persona escluso le bevande possono subire variazioni nel mese di agosto.
La camera matrimoniale viene affittata solo con biancheria ed a un prezzo maggiorato di € 10,00 sulle tariffe.
Le camere ad uso singolo viene applicata la maggiorazione di € 10,00 sulle tariffe.
SCONTO per BAMBINI fino a 12 anni: in proporzione con l'età solo sulle tariffe con biancheria.
GRUPPI: da concordare con la reception
AMICI A QUATTRO ZAMPE: nessun supplemento.
Per INFO e/o PRENOTAZIONI scrivere una e.mail:rifugiocasermettedelpenna@gmail.com
Politica di cancellazione del nostro Rifugio:
→ Cancellazione fino a 16 giorni prima dell’arrivo: restituzione caparra o uso della stessa per una futura prenotazione.
→ Cancellazione da 15 giorni fino al giorno precedente della data di arrivo: tratteniamo il 100% della caparra
→ Cancellazione dal giorno precedente della data di arrivo fino alla data di arrivo: verrà addebitato l'intero costo del primo giorno
→ In caso di partenza anticipata il cliente dovrà corrispondere il totale per i giorni non usufruiti
Sarà possibile ospitare animali domestici nelle camere e all'interno della camerata, per quest’ultima solo nel caso sia stata affittata ad un unico gruppo. Su preventiva richiesta potranno essere messe a disposizione teli e ciotole (pasti non compresi).
Nota: il rifugio non risponde dei danni causati a cose o persone dagli animali ospitati, per questi saranno responsabili in tutto i relativi proprietari. Si richiede un comportamento adeguato degli animali nel segno di buone regole di convivenza comune. All'interno del rifugio e nelle aree esterne nei pressi della struttura si chiede l'uso del guinzaglio per evitare comportamenti scorretti o pericolosi da parte degli animali.
SERVIZI INCLUSI NEL PERNOTTAMENTO
Nota 1: Per partenze anticipate o posticipate oltre l’orario di check-out non preventivamente concordato verrà applicato un sovrapprezzo.
Nota 2: Vi preghiamo di comunicarci l’orario indicativo di arrivo e gli eventuali ritardi. Per ritardi non comunicati oltre le 18:00 considereremo nulla la prenotazione.